
capitolo 18 (incipit)
Storicamente, Vespasiano d'Angelo era sempre stato un operaio, mentalmente ancor prima che nella realtà dei fatti, aveva sempre fatto quello, e non aveva mai palesato altre ambizioni. Lavorava in una fabbrica a conduzione poco più che familiare, erano in sei (un ragioniere, il titolare, il figlio del titolare, il socio e due operai - tra cui appunto lui), e producevano mobiletti per il cesso, come il 95% delle fabbriche della landa centobuchese, nome esatto Centobuchi (AP), due km da San Benedetto del Tronto, Marche ma ai confini con l'Abruzzo, Italy. (continua...) N.B.: il romanzo "VITO RIGA E ALTRE PERSONE", di Brevevita Letters, uscirà per la casa editrice romana FILA 37 nel 2023. Data esatta di pubblicazione ancora da definire. Il volume sarà disponibile in tutte le librerie e potrà anche essere acquistato a questo link: fila37.it
(illustrazione di Enrico Natoli)
------------------------------------------------------
wow! you've found a matching song:
"Moonlight Medicine" - Ride
from the album "Carnival of Light", 1994